Dott. VALERIO CHIONNA

La Podologia

La podologia è la disciplina medica che si occupa della prevenzione e cura delle patologie e problematiche legate alla struttura e alla conformazione del piede.

Quando rivolgersi al Podologo

Quando rivolgersi al Podologo.

La valutazione del podologo è consigliata quando le alterazioni strutturali e funzionali del piede compromettono la corretta postura e deambulazione. Il podologo ha, inoltre, un ruolo importante nella cura, ma soprattutto nella prevenzione delle complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica.

• Alterazioni strutturali
• deformità delle dita (alluce valgo, dita a griffe)
• difetti dell’appoggio del piede
• difetti del cammino e della postura
• Patologie dermatologiche
• ipercheratosi (callosità)
• verruche
• lesioni ulcerose
• micosi
• Patologie delle unghie
• onicocriptosi (unghia incarnita)
• unghie deboli, ispessite o di forma non corretta
• unghie affette da micosi
• Altre condizioni patologiche
• fascite plantare
• speroni calcaneari
• tallonite
• spina calcaneare
• neurite di Morton
• infiammazioni tendineeì
• altre condizioni causanti dolore al piede
• piede diabetico (prevenzione e cura delle ulcere)
• Tendiniti Achillee

Si eseguono PLANTARI su misura, personalizzati su impronta – Esame podoscopio – Esame BARAPODOMERTICO computerizzato in statica, dinamica e posturale –

Il servizio di Podologia è garantito tutti i giorni.