Cos’è l’Osteopatia

L’osteopatia è una pratica medica complementare riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale (legge Lorenzin 12/2017).

La seduta Osteopatica è svolta in assoluta sicurezza tramite tecniche manipolative manuali che l’Osteopata apprende durante un lungo percorso formativo (6 anni).

Il trattamento osteopatico è eseguito dopo una attenta valutazione dello stato di salute/malattia del paziente.

Quando rivolgersi all’Osteopata

 

L’intervento osteopatico può aiutare a trattare:

  • Mal di schiena
  • Cervicalgie
  • Sciatica
  • Mal di testa – Cefalee Dolori in Gravidanza Nevralgie
  • Dolori agli arti (gambe, spalle, braccia, mani)
  • Problemi Digestivi
  • Artriti

Il servizio di Osteopatia è garantito tutti i giorni.

Trattamenti per:

  • lombalgia,
  • cervicalgia,
  • dorsalgia,
  • disturbi viscerali,
  • disfunzioni di spalla, gomito, mano, piede,
  • cefalee muscolotensive

Dott. VALERIO CHIONNA

Dott. VINCENZO GALLICCHIO